Il 14 novembre 1991 muore di Aids a Los Angeles (California, Usa) il regista Tony Richardson, dirige “Tom Jones”. Cecil Antonio Richardson nasce il 5 giugno 1928 a Shipley (West Yorkshire, Inghilterra) e si laurea a Oxford (Inghilterra) in letteratura inglese. Durante gli studi si occupa di teatro e dirige la “Oxford University Drama Society”. Nel 1959 esordisce come regista cinematografico in “I giovani arrabbiati”, già portato sulle scene qualche anno prima. Richardson diventa uno degli esponenti più significativi del ‘free cinema’ inglese con film come “Sapore di miele” (1961) e “Gioventù, amore e rabbia” (1962). Nel 1963 Richardson realizza il suo capolavoro: “Tom Jones”, tratto dal romanzo settecentesco di Fielding, che gli fa vincere l’Oscar nel 1964, poi cerca di trasferire la sua vena ironica ad Hollywood (California, Usa), ma dopo il discreto successo di “Il caro estinto” (1964) non riesce più ad incontrare il gradimento del pubblico e della critica. Nemmeno pellicole come “I seicento di Balaklava” (1967) e “Frontiera” (1981) fanno breccia nei gusti del pubblico. Deluso dall’incomprensione di cui è circondato, negli ultimi anni torna al teatro.