Nasce il pittore Tommaso di Giovanni, noto come Masaccio

Il 21 dicembre 1401 nasce a San Giovanni Valdarno (Arezzo) il pittore Tommaso di Giovanni soprannominato Masaccio. Nel 1417 si trasferisce a Firenze e nel 1422 si iscrive all’Arte dei Medici e Speziali ed inizia così la sua attività di pittore autonomo. Nel 1423 Masaccio è a Roma per l’anno giubilare in compagnia di Masolino da Panicale, con il quale collaborerà per la realizzazione di molte  opere, compresi i grandi affreschi nella Chiesa del Carmine a Firenze. Nel 1426 Masaccio va a Pisa dove realizza per i principi Colonna “il laterale con i Santi Girolamo e Battista” del trittico destinato alla loro cappella in Santa Maria Maggiore. Dopo aver completato la “Trinità” in Santa Maria Novella a Firenze, uno dei suoi capolavori, Masaccio torna a Roma nel 1428 dove muore in giovanissimo in estate e in modo misterioso.  Tra le sue opere principali “Madonna in trono col Bambino e angeli” (Londra, National Gallery), “Crocifissione” (Napoli, Museo di Capodimonte), affresco con la “Trinità” (Firenze, Santa Maria Novella), la “Madonnina” (Firenze, Palazzo Vecchio – rubata), affreschi della Cappella Brancacci nella chiesa del Carmine a Firenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *