Il 23 dicembre 1801 a Lione (Francia) Joseph Marie Jacquard, figlio di un tessitore, brevetta il telaio automatico a schede, cioè un telaio controllato dalle schede perforate di cartone che rende automatica la lavorazione della stoffa e i disegni realizzati nello stabilimento di tessitura del padre. Il cartone forato viene collocato sul piano da dove escono gli aghi per creare un determinato disegno. Il telaio di Jacquard, frutto di una elaborazione e miglioramento di precedenti esperienze, ha subito successo e in otto anni vengono venduti 11 mila telai esportandoli fino in Inghilterra. L’invenzione di Jacquard da impulso anche ad altri settori tecnologici: nel progetto dell’inglese Charles Babbage della prima calcolatrice universale; dallo statunitense Herman Holerith per il primo elaboratore elettromeccanico. Jacquard nasce il 7 luglio 1752 a Lione e muore il 7 agosto 1834 a Oullins (Francia).