Charles Darwin parte per il viaggio di “osservazione” sulla nave Beagle

Il 27 dicembre 1831 salpa da Devonport (Inghilterra) il brigantino della regia marina militare Beagle, a bordo del quale viaggia Charles Darwin,  compie un viaggio che termina nel mese di settembre del 1836. Durante questo viaggio, che prevede la visita di Brasile, Argentina, Terra del Fuoco, Cile, Perù, Galapagos, Tahiti, Nuova Zelanda e Australia, Darwin fa una inestimabile raccolta di campioni di piante ed animali da osservare che gli permettono di formulare la teoria dell’evoluzione delle specie. Il capitolo sulle Galapagos (raggiunte il 15 settembre 1835) nel suo famoso libro “Viaggio del Beagle” rimane un classico. Anche il capitano del Beagle, Robert Fitzroy, fa personalmente un’accurata carta di navigazione delle isole, che viene utilizzata fino alla seconda Guerra Mondiale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *