Il 29 dicembre 1941 muore a Roma il matematico Tullio Levi-Civita, il suo nome è legato alla creazione del calcolo differenziale assoluto. Levi-Civita nasce il 29 marzo 1873 a Padova, studia e si laurea all’università di Padova. I suoi più importanti contributi riguardano: la teoria dei numeri, la teoria delle funzioni analitiche, meccanica analitica e celeste, teoria del potenziale, idrodinamica, elettromagnetismo. Tra le sue memorie ricordiamo “Nozione di parallelismo in una varietà qualunque” (1917); “Sulla espressione analitica spettante al tensore gravitazionale della teoria di Einstein” (1917); “Fondamenti di meccanica relativistica” (1928).