Il 6 gennaio 1922 nasce a Santarcangelo di Romagna (Forlì) l’attore Paolo Carlini, debutta giovanissimo in teatro e giovane attore viene affiancato da attrici di prim’ordine come Emma Gramatica, Elsa Merlini, Anna Proclemer e altre. Nel 1960 entra nella Compagnia diretta da Franco Enriquez recitando in “Pane d’amor perdute” e “Sogno di una notte di mezza estate”. Nel 1961 accanto ad Ornella Vanoni, recita “L’idiota” di Marcel Achard. In televisione debutta nel 1954 con il “Lorenzaccio” di De Musset, accanto ad Albertazzi e alla Zareschi. Nel 1955 interpreta la versione televisiva del giallo “Dieci poveri negretti” di Agatha Christie. Tra le altre sue interpretazioni “Un tram che si chiama desiderio” (1955), “Il cardinale Lambertini”, “Cirano di Bergerac”; “Romanzo” (1955) di Sheldon, “Cesare e Cleopatra” (1955) di Shaw, “Due mondi” (1956). Carlini muore il 2 novembre 1979 a Roma.