Il 19 gennaio 2002 con la “Traviata” di Giuseppe Verdi viene inaugurato a Milano il Teatro degli Arcimboldi alla Bicocca . Sostituisce il Teatro alla Scala che chiude per restauri. Nei giorni successivi si scateneranno molte polemiche perché l’edificio, progettato da Vittorio Gregotti, perde pezzi. Alcuni bulloni cadono sul palco e uno dei pannelli di plexiglas che coprono e illuminano i lati della sala si stacca, cadendo sulle poltrone. La Scala sarà riaperta il 7 dicembre 2004 e il Teatro degli Arcimboldi vivrà, dopo di ciò, un periodo di incertezza sul suo destino. Nel 2006 la sala, che conta circa 2.400 posti, distribuiti tra una platea a due livelli e due ordini di gallerie, ospiterà numerosi concerti, anche di musica leggera, rilanciando il suo ruolo nella vita culturale della città.