Il 25 gennaio 1982 debutta a Milano fondata e diretta da Claudio Abbado l’orchestra Filarmonica del Teatro alla Scala, patrimonio artistico della città, che esegue la Sinfonia n.23 di Mahler. Nelle prime stagioni compaiono accanto ad Abbado alcuni dei direttori che accompagnano l’orchestra in tutto il suo cammino: Georges Prêtre, Lorin Maazel, Wolfgang Sawallisch e Carlo Maria Giulini. Riccardo Muti assume il ruolo di Direttore Principale dal 1987 al 2005, valorizzando le potenzialità dell’orchestra e contribuendo in modo determinante al successo internazionale degli ultimi anni.