Il 4 febbraio 1682 nasce a Seitz (Germania) Johann Friedrich Bottger, il chimico delle porcellane. Conteso dai regnanti dell’Europa centrale convinti che lui sia in grado di tramutare in oro i metalli comuni, Bottger viene trattenuto in semi-prigionia a Dresda (Germania) dal re di Polonia. In questa città conosce il proprietario di una fabbrica di vetro che lo stimola alla ricerca del metodo di fabbricazione della porcellana cinese, fino ad allora sconosciuta. Dopo vari tentativi Bottger riesce a produrre una bellissima porcellana bianca e lucida, così apre una fabbrica a Meissnen (Germania). Si occupa anche della preparazione di smalti e vernici colorate. Nel 1718 viene svelato il segreto della fabbrica delle porcellane che si divulga in tutta Europa. Bottger muore il 13 marzo 1719 a Dresda.