Inaugurati i III Giochi olimpici invernali, i primi fuori dall’Europa

Il 4 febbraio 1932 a Lake Placid (New York, Usa) vengono inaugurati i III Giochi olimpici invernali che si chiudono il 13 febbraio: sono i primi fuori dall’Europa e per la prima volta il podio dei vincitori viene fatto a tre gradini. 17 i Paesi partecipanti, con un totale di 252 atleti (231 uomini e 21 donne); gli italiani sono solo 12 e tutti uomini, ma non vinceranno alcuna medaglia. Le gare in programma sono 14, per 5 discipline. Il giuramento è pronunciato da Franklin Delano Roosevelt, governatore dello Stato di New York, che diventerà il 31° presidente degli Stati Uniti per quattro mandati dal 1933 al 1945. Tra i principali protagonisti di questa edizione la pattinatrice norvegese Sonja Henie, medaglia d’oro, che a 19 anni è già alla sua terza olimpiade: la prima nel 1924 a Chamonix (Francia) e Sonja ha solo 12 anni. Accanto a lei lo statunitense Eddie Eagan: già campione olimpico nel pugilato ad Anversa nel 1920, è uno dei componenti della squadra statunitense che vince l’oro nel bob a quattro. È l’unico sportivo della storia ad aver vinto una medaglia d’oro olimpica sia in una disciplina estiva sia in uno sport invernale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *