A VIenna prima rappresentazione dell’opera “Il Matrimonio Segreto” di Domenico Cimarosa

Il 7 febbraio 1792 al Burgtheatre di Vienna (Austria) va in scena la prima dell’Opera “Il Matrimonio Segreto” melodramma giocoso in due atti di Domenico Cimarosa su libretto di Giovanni Bertati, tratto dalla commedia “The secret marriage” (1766).. L’opera, messa in scena alla presenza dell’imperatore Leopoldo II, viene molto gradita dallo stesso che ne chiede ed ottiene la replica in quella stessa serata. Sicuramente una tra le più famose ed eseguite opere del repertorio napoletano, “Il matrimonio segreto” può essere considerato il punto di arrivo dell’opera buffa italiana del Settecento, che ha in “La buona figliola” (1760) il punto di partenza. Giuseppe Verdi considera quest’opera “la vera commedia musicale”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *