L’8 febbraio 2002 esce nelle sale cinematografiche italiane il secondo film di Luciano Ligabue “Da zero a dieci”. Giove, Libero, Biccio e Baygon sono quattro amici di Correggio (Reggio Emilia) tra i 35 e i 40 anni costretti fare un bilancio della propria vita. Decidono di passare tre giorni a Rimini, nella pensione Aurora per completare un drammatico week end interrotto nell’estate del 1980, quando il loro quinto amico che il 2 agosto 1980, li doveva raggiungere in treno e muore nella strage alla stazione di Bologna. E la scala di valori dei vari aspetti su cui si interrogano è proprio da zero a dieci.