Il 10 febbraio 1902 nasce ad Amoy (Cina) il fisico americano Walter Houser Brattain che lavorando dal 1929 ai Bell Telephone Laboratories di Murray Hill (New Jersye, Usa) vince il Premio Nobel per la fisica nel 1956 assieme a John Bardeen e William Shockley per gli studi che portarono alla realizzazione del transistor. Tra l’altro John Bardeen è l’unico a vincere un secondo premio Nobel in Fisica nel 1972 per la teoria fondamentale della superconduttività ordinaria assieme a Leon Neil Cooper e John Robert Schrieffer, nota anche come teoria BCS. Brattain muore il 13 ottobre 1987 a Seattle (Washington, Usa).