Il 20 febbraio 1972 muore a San Diego (California, Usa) il fisico di origine tedesca Maria Goeppert Mayer che nel 1963 insieme a H.Jensen riceve il premio Nobel per la fisica “per le ricerche sulla struttura del nucleo”. La Goeppert nasce il 28 giugno 1906 a Katowice (allora Impero tedesco, oggi Polonia), si laurea nel 1930 e nello stesso anno si sposa con il chimico e fisico statunitense James Mayer trasferendosi negli Stati uniti e naturalizzandosi cittadina americana. I suoi interessi sono rivolti alla fisica del nucleo atomico e soprattutto all’elaborazione di un modello in grado di giustificare la grande stabilità dei nuclei con un particolare numero di neutroni (o di protoni o di entrambi).