Il 13 marzo 1972 si apre a Milano il XIII congresso straordinario del Pci e i lavori si concluderanno il 17 marzo. E’ il primo congresso che si svolge in clima eccezionale, alla vigilia di elezioni anticipate. Enrico Berlinguer sarà eletto segretario generale mentre Luigi Longo assumerà la presidenza del partito. Berlinguer si farà promotore, insieme ai segretari dei partiti comunisti francese e spagnolo, della linea dell’eurocomunismo, intesa a sviluppare una nuova strategia di transizione democratica al socialismo nei paesi a capitalismo maturo.