Nasce il cardinale Joszef Mindszenty, incarcerato dai nazisti e dai comunisti

Il 29 marzo 1892 nasce a Csebrimindszent (Ungheria) il cardinale Joszef Mindszenty, coraggioso primate. Consacrato sacerdote il 12 giugno 1915 e il 3 marzo 1944 diventa vescovo di Veszprem (Ungheria). Per aver protestato pubblicamente contro le deportazioni degli ebrei, è incarcerato dai nazisti. Liberato alla fine della guerra, diventa primate di Ungheria il 2 ottobre 1945 e creato cardinale da Papa Pio XII nel concistoro del 18 febbraio 1946. Il 26 dicembre 1948 viene incarcerato e condannato all’ergastolo poiché si oppone al regime comunista. Nel 1956, durante l’insurrezione ungherese viene liberato e trova rifugio nella legazione degli Stati uniti a Budapest (Ungheria), dove vive in volontario esilio fino al 1971. Su sollecitazione del Vaticano il card. Mindszenty si stabilisce a Vienna (Austria) dove muore il 6 maggio 1975.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *