Nasce il grande compositore Franz Joseph Haydn, segna la civiltà musicale

Nasce il grande compositore Franz Joseph Haydn, segna la civiltà musicale (notizia top di musica) Il 31 marzo  1732 nasce a Rohrau (Austria) il compositore Franz Jospeh Haydn che inizia precocemente lo studio della musica. A otto anni si trasferisce a Vienna (Austria) come cantore e prosegue gli studi musicali dimostrando eccezionali capacità. Nel 1761 è nominato direttore di cappella dei principi Esterházy. Artefice della fusione delle tradizioni musicali del Settecento, italiane, tedesche e francesi, Haydn pone le basi della nuova musica strumentale moderna. Grandissimo autore e interprete di tutte le forme musicali, si distingue soprattutto nella sinfonia e nella musica da camera, Haydn è autore di 108 sinfonie, 83 quartetti per archi e cinquantadue sonate per piano, oltre a venticinque opere teatrali (‘Lo speziale’, 1768, su libretto di Carlo Goldoni; ‘Il mondo della luna’, 1777, su libretto di C. Goldoni; ‘L’isola disabitata’, 1789, su libretto di Pietro Metastasio), più di 50 concerti, 26 messe e oratori (‘La creazione’, 1798, ‘Le stagioni’, 1801, ‘Le sette parole del Redentore sulla croce’). La maggior parte della sua produzione risale al periodo di servizio presso i principi Esterházy. Haydn segnato la civiltà musicale con il suo carisma e muore il 31 maggio 1809  a Vienna (Austria).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *