L’1 aprile 1772 nasce a Vienna (Austria) il compositore e direttore d’orchestra Ignaz Franz von Mosel, studia violino, viola e violoncello mentre è completamente autodidatta per la composizione. Nel 1788 assume un impiego statale e dal 1812 al 1816 si occupa della direzione dei festival viennesi. Nel 1821 passa al servizio della corte come vice direttore dei due teatri e dal 1829 direttore della biblioteca di corte. Tra i primi direttori d’orchestra ad usare la bacchetta per dirigere, von Mosel è uno degli accompagnatori del feretro di Beethoven durante i funerali. Come compositore lascia un Singspiel, due tragedie, musiche di scena oltre a danze, Lieder, elaborazioni per quartetto e per pianoforte. Von Mosel muore l’8 aprile 1844 a Vienna.