Automobilismo: Giulio Masetti vince per la 2^ volta consecutiva la Targa Florio

Il 2 aprile 1922 il conte Giulio Masetti di Bagnano vince la  13^ edizione della corsa automobilistica Targa Florio – una delle più antiche corse automobilistiche e con la Mille Miglia, è la corsa italiana più famosa nel mondo –  ripetendo il successo del 1921 con una Fiat. Nel 1922 Masetti corre con una piccola Mercedes privata che si confronta ai più potenti modelli a 4 e 6 cilindri con compressore che la casa tedesca affida per l’occasione ai suoi piloti ufficiali Werner, Sailer, Lautenschlacher, Sailer Minoia e Scheef. Tutti i piloti ufficiali si trovano subito in difficoltà tra la curve strette con le loro pesanti vetture, mentre  Masetti fa subito il vuoto dietro di se, seminando i ” compagni ” di squadra e ingaggiando un bel duello con la Ballot di Goux. La gara si conclude con il bis vittorioso di Masetti che polverizza il suo stesso primato della corsa stabilito nel 2001 imponendosi in 6h 50′ 50″ alla media di 63,091 km/h, secondo Goux con la Ballot a poco meno di 2 minuti, terzo Foresti sempre su Ballot.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *