Il 5 aprile 1982 la Rai inaugura ufficialmente, anche se in via sperimentale, il servizio di Televideo, primo esempio in Italia di telematica, cioè di impiego dello schermo televisivo per trasmettere informazioni scritte. In questa prima fase sperimentale le trasmissioni avvengono “in chiaro” sulle tre reti unificate dal Lunedì al Venerdì, dalle 10,30 alle 12,00, nelle ore vuote del mattino, con lo schermo libero da segnale. Il Televideo Rai entra in funzione nel 1984 con notizie trasmesse 24 ore su 24 sotto forma di pagine scritte a colori, in contemporanea con la normale programmazione televisiva, sfruttando gli spazi bianchi tra le righe dell’immagine televisiva.