Il 28 giugno 1751 esce a Parigi il primo volume dell’Encyclopédie o Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri grande opera. Gli autori sono il filosofo Denis Diderot e l’enciclopedista, matematico, fisico, filosofo ed astronomo Jean-Baptiste Le Rond d’ Alembert. L’introduzione di Diderot, il Discorso Preliminare, è considerata un’importante esposizione degli ideali dell’Illuminismo, nel quale viene altresì esplicitato l’intento dell’opera di incidere profondamente sul modo di pensare e sulla cultura del tempo. Diderot viene contrastato dai Gesuiti.