Il 10 aprile 1892 a Piacenza viene costituita la società cooperativa Federazione italiana dei consorzi agrari su iniziativa di una ventina di consorzi e di altre società agricole sorte già da tempo con lo scopo di seguire l’andamento delle condizioni dell’agricoltura e di diffondere le buone pratiche di interesse agrario. Le finalità della Federconsorzi sono principalmente quelle di contenere i costi di produzione dei mezzi strumentali all’esercizio della attività agricola, agevolare le scelte aziendali, diffondere le varietà colturali per migliorare i risultati produttivi.