I Conservatori vincono le elezioni e John Major eletto premier

Il 10 aprile 1992 in Inghilterra  i Conservatori vincono con il 42,3 %  le elezioni politiche, con lo stesso risultato ottenuto nel 1987, e  mantengono la maggioranza assoluta sui laburisti di Neil Kinnock. John Major, che viene rieletto premier, porta alla vittoria il partito conservatore contro tutti i pronostici degli istituti demoscopici che fino all’ultimo danno vincente, come esito praticamente sicuro, il partito laburista con la maggioranza relativa. Major nasce  il 19 marzo 1943 a Londra (Inghilterra) e assume la leadership del Partito conservatore in seguito alle dimissioni di Margaret Thatcher. Dopo le elezioni il permanere di forti divisioni interne al partito, particolarmente sull’integrazione europea, ostacoleranno un pieno recupero del consenso nella società britannica. I problemi economici e monetari, il terrorismo nordirlandese e gli scandali che investono la famiglia reale segnano un inarrestabile declino dei conservatori. Il crescere della stella del nuovo leader del Labour, Tony Blair, porteranno a una clamorosa sconfitta di Major nelle politiche del 1997.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *