Presentato il servizio Sms Serravalle per avere informazioni sul traffico

Il 17 aprile 2002 a Riva del Garda (Trento) durante la 58esima Conferenza del traffico e della circolazione, Aldo Belli, Presidente della SpA per l’Autostrada Serravalle Milano Ponte Chiasso presenta ufficialmente il servizio Sms Serravalle che sarà attivo dal 24 aprile 2002. Funziona così: l’utente di Tangenziali e A7 compila in rete, sul sito della Società, un modulo di registrazione in cui indica l’autostrada e le fasce orarie su cui desidera ricevere informazioni. Quindi, il suo numero di cellulare viene inserito in un database collegato a un software di messaggistica mobile gestito dal Centro radio-informativo di Milano-Serravalle, ovvero la “centrale operativa” della rete. A questo punto, quando si verifica un evento che potrà causare gravi intralci alla viabilità (incidenti, code, condizioni meteo problematiche), gli operatori del Centro inviano un Sms agli utenti registrati. Infine, quando la situazione è tornata alla normalità, viene spedito un secondo messaggio, quello “di fine crisi”: gli utenti, da questo momento, sanno che potranno tranquillamente passare di lì.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *