Primo volo in Italia con passeggero pagante

Il 22 aprile 1912 il pilota collaudatore Enrico Cobioni arriva su Venezia con un monoplano Caproni Ca.9 dotato di motore Anzani da 60 cv: a circa 600 metri, spegne il motore, scende in volo librato sino a 200 e con una manovra elegante si dirige verso la spiaggia “causando nella folla un brivido di commozione” annoterà il cronista. Dalla tradizionale spianata dell’Hotel Excelsior il pilota decolla e porta in volo numerosi appassionati, il signor Weil diventa così il primo passeggero pagante in Italia, poi i signori Gionco e Rossetti del Lido e c’è anche un certo Giulio Antonelli che scatta le prime immagini di Venezia vista dall’aeroplano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *