Il 28 aprile 1992 muore a Clichy (Francia) il compositore Olivier Eugène Prosper Charles Messiaen, la sua opera costituisce un momento fondamentale nello sviluppo del pensiero musicale del sec. XX. Messiaen nasce il 10 dicembre 1908 ad Avignone (Francia) e allievo di Marcel Dupré fa il suo esordio compositivo nel 1929 con la raccolta pianistica “Préludes”. Tra le sue opere, numerose composizioni per organo: “Quatuor pour la fin du temps” (1941), eseguito per la prima volta mentre l’autore si trova in campo di concentramento; “Visions de l’amen” (1943), per due pianoforti; “La Transfiguration” (1965-1969), oratorio per coro, strumenti solisti e orchestra. Tra i suoi allievi molti esponenti di punta dell’avanguardia europea, come Pierre Boulez, Karlheinz Stockhausen e Iannis Xenakis.