Muore l’attore Gene Sheldon, Bernardo il servo muto di Zorro

L’1 maggio 1982 muore a Las Vegas (Nevada, Usa) l’attore Gene Sheldon ricordato  soprattutto per l’interpretazione di Bernardo, il servo muto di Zorro nella serie televisiva della Walt Disney. Gene Sheldon nasce l’1 febbraio 1908 a Columbus (Ohio, Usa)  ed è un attore molto versatile, pantomimo e musicista. Quando ha 13 anni suo padre, che inventa il trucco del “dividere una donna in due”, presenta il numero sul palcoscenico e Gene era “la donna”. Gene intraprende la carriera teatrale poi nel 1925 fa il suo debutto in radio a Toledo (Ohio, Usa) e nel decennio successivo amplia il suo successo a tutti i media. Nel 1936 Gene comincia il tour triennale d’Europa facendo la sua apparizione in uno spettacolo vaudeville a Parigi (Francia), Berlino (Germania) e suona per sei mesi al Palladium a Londra (Inghilterra) e successivamente partecipa ad una produzione West End intitolata “It’s in the Bag”. Nel 1940 a Broadway (New York, Usa) ottiene un ruolo in “Priorities” che resta in tabellone un anno e successivamente fa il suo debutto come protagonista in “Take a Bow”. Sheldon debutta a Hollywood nella commedia di Martin e Lewis, “Three Ring Circus” seguito da “The Dolly Sisters” e  “The Golden Girl”. Walt Disney lo assume con un contratto a lungo termine che comincia con “Zorro” dal 1957 al 1959, seguito da “Toby Tyler” nel 1960, “Babes in Toyland” nel 1961 e “The Golden Horseshoe Revue” nel 1962.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *