Esce il primo numero de “L’Osservatore Romano”

L’1 luglio 1861 a Roma esce il primo numero de “L’Osservatore Romano”, a pochi mesi dalla proclamazione del Regno d’Italia (17 marzo 1861). Lo scopo della pubblicazione è chiaramente apologetico, in difesa dello Stato Pontificio, e i suoi intenti polemico-propagandistici. Il giornale riprende il nome di un precedente foglio privato (5 settembre 1849 – 2 settembre 1852), diretto dall’abate Francesco Battelli e finanziato da un gruppo cattolico legittimista francese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *