Il 6 maggio 1862 muore a Concord (Massachusetts, Usa) lo scrittore Henry David Thoreau, amante della natura e insofferente a ogni disciplina, vive per alcuni anni isolato in una capanna sul lago Walden. Thoreau nasce il 12 luglio 1817 a Concord, si laurea all’università di Harvard; dopo alcuni anni di insegnamento, si dedica all’attività letteraria, lavorando in modo discontinuo come precettore o collaboratore nella fabbrica di matite del padre. Si batte contro lo schiavismo (Schiavitù in Massachusetts, 1864) e sostiene John Brown (Richiesta di grazia per John Brown, 1859). Tra le sue opere “Disobbedienza civile” (1849), “Una settimana sui fiumi Concord e Merrimack” (1849), “Walden o la vita nei boschi”(1854), il suo capolavoro, considerato uno dei classici della letteratura americana, “Escursioni” (1863, postumo), “I boschi del Maine” (1864, postumo), “Un americano in Canada” (1866, postumo).