Muore la celebre pedagogista Maria Montessori, il suo metodo è diffuso ovunque

Il 6 maggio 1952 muore a Noordwijk aan Zee (Olanda) la pedagogista Maria Montessori, fondatrice delle Case dei bambini. La Montessori nasce il 31 agosto 1870 a Chiaravalle (Ancona), si laurea in medicina, specializzandosi poi in psichiatria infantile. Nel 1907 fonda a Roma la prima delle Case dei bambini, una serie di istituti pedagogici, alcuni anche all’estero, nei quali vengono messe in pratica le sue teorie. Il concetto educativo della Montessori si basa sull’espressione del bambino come potenziale creativo e affettivo, operando affinché le strutture siano adeguate ai bambini e non viceversa e predisponendo in modo scientifico il materiale didattico, per garantire l’apprendimento autonomo da parte del bambino. Le sue opere principali sono “Antropologia pedagogica” (1910), “L’autoeducazione nelle scuole elementari” (1916), “Manuale di pedagogia scientifica” (1930), “Il segreto dell’infanzia” (1950) e “La mente del bambino” (1952).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *