DataStorica è uno strumento utile per :
- agenzie fotografiche, per vendere immagine legate ad eventi o personaggi;
- agenzie pubblicitarie, marketing e sponsorizzazioni, per veicolare informazioni aziendali, di marketing e commerciali, ma anche per progettazione di iniziative legate alle ricorrenze;
- agenzie turistiche e tour operator, per programmare viaggi mirati;
- ambasciate, enti, istituzioni e personaggi politici, per interventi di PR e per discorsi e dichiarazioni su fatti e personaggi;
- associazioni, come servizio agli associati ma anche per azioni commerciali e promozionali;
- aziende, per azioni commerciali e promozionali, e anche come servizio ai clienti attuali e potenziali;
- catene alberghiere, come servizio all’ospite;
- concessionarie di spazi pubblicitari, per raccogliere inserzioni legate ad eventi o personaggi;
- fornitori di servizi al pubblico, per mettere a disposizione degli utenti informazioni originali e curiose, con qualsiasi genere di media;
- grande distribuzione, per fornire ai clienti informazioni originali e curiose, via radio e via testate di servizio;
- internet provider e web agency, per fornire ai navigatori e soprattutto agli utenti registrati, stimoli per relazioni con i clienti e gli associati, attuali e potenziali;
- organizzatori di eventi, per la progettazione e vendita di manifestazioni legate alle ricorrenze;
- testate giornalistiche (quotidiani, settimanali, mensili, radio, televisioni, online) come:
- agenda per la programmazione del lavoro redazionale;
- attualizzazione di fatti e personaggi del passato attraverso articoli, interviste o ricostruzioni;
- rubrica quotidiana e/o periodica (ad esempio: accadde oggi);
- domande per programmi a quiz.