20 anni fa la Chiesa ortodossa attacca Milosevic

Mentre il regime nega la sconfitta, il 26 giugno 1999 la Chiesa ortodossa attacca Milosevic, dichiarando che “il popolo paga per quello che ha fatto il governo negli ultimi dieci anni e in particolare negli ultimi due mesi”, e denunciando l’abbandono dei profughi.

20 anni fa inizia il trasferimento del governo nella storica capitale

Il 26 giugno 1999 inizia a Bonn (Germania) il trasloco del governo tedesco a Berlino (Germania) votato dal Bundenstag nel giugno 1991, due anni dopo l’unificazione. Il primo ministro a lavorare ufficialmente nella nuova capitale è per ora Franz Muentefering che prende possesso provvisoriamente dell’ufficio dell’ultimo ministro dei Trasporti della Germania Est. A Bonn, sulle rive del Reno, rimarranno per alcuni mesi sei dei quindici ministeri, per non compromettere l’amministrazione del più popoloso paese d’Europa.

20 anni fa Greg Dyke, amico del premier Blair, nuovo direttore generale della Bbc

Il 26 giugno 1999, dopo 105 giorni di selezione,cominciati con un annuncio sui giornali, è Greg Dyke, 52 anni, iscritto al partito di Blair e amico personale del capo, il nuovo direttore generale della Bbc. Appena nominato, Dyke si affretta a lasciare la tessera del Labour, a giurare fedeltà alla tradizione di correttezza professionale della Bbc, e a chiedere un incontro al leader dell’opposizione.

70 anni fa nasce la genetista afroamericana Mary Styles Harris

Il 26 giugno 1949 nasce a Nashville (Tennessee, Usa) la genetista afroamericana Mary Styles Harris, dedica la sua vita professionale alla ricerca e a fornire l’educazione sanitaria alle popolazioni minoritarie. Crea il Journey to Wellness, che diffonde educazione sanitaria specificatamente per le donne afroamericane, con particolare attenzione alla prevenzione dei tumori, finanziato dai National Institutes of Health, produce una grande varietà di media, come newsletter, siti internet, podcast e audio-brochure.

70 anni fa muore assassinato Kim Gu, politico rispettato dalle due Coree

Il 26 giugno 1949 muore assassinato a Seul (Corea del Sud) Kim Gu, sesto e ultimo presidente del governo provvisorio in esilio della repubblica di Corea. Kim Gu, in cui vero nome è Kim Chang, nasce il 29 agosto 1876 a Hwanghae (Corea del Nord) ed è uno dei rari nazionalisti coreani rispettato sia nella Corea del Nord che in quella del Sud.

80 anni fa, Calcio: nasce il difensore Pierluigi Pagni, stopper della Lazio

Il 26 giugno 1939 nasce a Livorno il difensore Pierluigi Pagni. Viene acquistato dalla Lazio nella stagione 1958-59 e nel 1961 gioca un anno in prestito a Cosenza. Torna alla Lazio nel 1962 e per cinque campionati è uno degli inamovibili della formazione base indossando la maglia numero 5, ricoprendo spesso il ruolo di capitano. Con i biancocelesti realizza un solo gol nella partita Modena-Lazio del 23 ottobre 1963 persa dai capitolini per 2 a 1. Nel novembre 1968 si trasferisce alla Spal in serie B. Il suo bilancio nella Lazio è di 179 presenze complessive di cui 168 in campionato e 11 in Coppa Italia.

90 anni fa Ildefonso Schuster nominato arcivescovo di Milano

Il 26 giugno 1929 Papa Pio XI nomina nuovo arcivescovo di Milano il monaco benedettino Alfredo Ildefonso Schuster. Schuster nasce il 18 gennaio 1880 a Roma e viene ordinato sacerdote il 19 marzo 1904. Papa Pio XI lo crea cardinale nel concistoro del 15 luglio 1929. Schuster regge la diocesi ambrosiana fino alla sua morte, che avviene il 30 agosto 1954 nel seminario arcivescovile di Venegono Inferiore (Varese). Il cardinale Schuster viene beatificato da Papa Giovanni Paolo II il 12 maggio 1996.

100 anni fa nasce Carlo Donat Cattin, sindacalista della Cisl e più volte ministro

Il 26 giugno 1919 nasce a Finale Ligure (Savona) Carlo Donat Cattin, esponente di spicco della DC e uno dei principali leader della Cisl, il sindacato nato da una scissione della Cgil ad opera di Giulio Pastore nel 1948, all’indomani dello “sciopero politico” voluto dalle componenti di sinistra del sindacato unitario in risposta all’attentato del fascista Antonio Pallante ai danni di Palmiro Togliatti, segretario del Pci. Donat Cattin non esita a sposare le tesi sociali ed economiche più avanzate ed a inimicarsi la Confindustria. E’ intransigente nei confronti del Partito Comunista Italiano ed è sempre pronto allo scontro duro e leale con le sinistre. E’ più volte Ministro nei vari governi Rumor, Andreotti, Moro e Craxi. Carlo Donat Cattin muore il 17 marzo 1991 a Montecarlo.

110 anni fa nasce il botanico e ambientalista Nicholas Polunin

Il 26 giugno 1909 nasce a Checkendon (Oxfordshire, Inghilterra) Nicholas Polunin, uno dei principali e più accesi difensori della conservazione ambientale ma anche ottimo botanico, scrittore ed esploratore. Di origini russe, nei suoi viaggi scientifici e di ricerca nell’estremo Nord, in Africa e nel Medio Oriente diventa consapevole del deterioramento dell’ambiente mondiale che attribuisce alla sovrapopolazione, all’eccesso di consumi e di inquinamento. Polunin si impegna quindi con grande decisione alla conservazione ambientale e avvia iniziative a livello internazionale, ricevendo anche numerosi riconoscimenti per questo suo impegno. Polunin muore l’8 dicembre 1997 a Ginevra (Svizzera).

110 anni fa nasce “Col Tom” Parker, manager di Elvis Presley

Il 26 giugno 1909 nasce a Breda (Olanda) Andreas Cornelis (“Dries”) van Kuijk impresario musicale conosciuto con il nome di “Colonel” Thomas Andrew “Tom” Parker e come manager di Elvis Presley. Parker inizia l’attività manageriale nel 1940 con cantanti come Minnie Pearl, Hank Snow e Eddy Arnold; nel 1949 il governatore della Louisiana, Jimmie Davis, gli concede il titolo onorifico di Colonnello per ringraziarlo del contributo dato alla sua elezione. Il 18 agosto 1955 Parker diventa il manager di Elvis Presley e contribuisce al successo anche economico del mitico cantante rock. Parker muore il 21 gennaio 1997 a Las Vegas (Nevada, Usa).