L’11 ottobre 1899 i Boeri – olandesi – dichiarano guerra alla Gran Bretagna. Inizia la cosiddetta seconda guerra anglo-boera, scatenata dai ripetuti tentativi inglesi di impossessarsi delle regioni diamantifere sudafricane. Il conflitto – che termina il 31 maggio 1902 – porta alla supremazia britannica in Sudafrica e pone fine alle repubbliche boere (la Repubblica del Transvaal e lo Stato Libero d’Orange), inglobate nella Colonia del Capo britannica.
Autore: admin
L’11 ottobre 1849 a Vienna (Austria), nel salone del Volksgarten, Johann Strauss junior ricorda il padre – deceduto il 25 settembre 1849 – dirigendo l’orchestra da lui fondata nell’esecuzione del “Requiem” di Mozart.
Il 10 ottobre 1999 a Leicester (Inghilterra) allo stadio di Welford Road, salotto del rugby con i suoi 107 anni di storia appiccicati sulle tribune di ferro e le “terraces” con il pubblico in piedi ad un soffio dal campo, l’Italia viene eliminata dopo aver perso per 28-25 contro Tonga . L’ Italia del rugby esce dalla Coppa del mondo in maniera più che dignitosa, dopo lo sfascio contro gli inglesi, pagando troppo caro un “drop” da 40 metri dell’ estremo Tu’ ipolotu, capelli tinti di biondo e piede assassino. A tempo scaduto c’ è ancora spazio per il castigo: è Tonga ad allungare sul filo di lana, 28 – 25. Pochi istanti prima Diego Dominguez, con uno dei suoi magici calci di punizione, aveva impattato, regalando agli azzurri l’ illusione di essere ancora vivi.
Il 10 ottobre 1999 muore a Sydney (Australia) lo scrittore Morris West. Re della fantapolitica Morris West, l’ autore in cui romanzi predominano gli intrighi religiosi e gli affari internazionali, è alla scrivania per lavorare al suo nuovo romanzo, che avrebbe intitolato “L’ ultima confessione”, quando viene colto da una crisi cardiaca. West nasce a Melbourne (Australia) il 26 aprile 1916, scrive nel 1963 il romanzo che gli da la notorietà , “Nei panni di Pietro”, cui seguono “L’ ambasciatore”, “La salamandra”, “Il grande mediatore”, “Gli amanti”, e soprattutto “L’ avvocato del diavolo”, forse il suo libro più noto. West firma 27 romanzi e vende nel mondo circa sessanta milioni di copie. In Italia le sue opere sono pubblicate da Longanesi, Sperling & Kupfer e Mondadori.
Il 10 ottobre 1999 a Phakisa (Repubblica Sudafricana) nel Gran Premio del Sudafrica di motociclismo vincono Gianluigi Scalvini nella 125, Valentino Rossi nella 250 e Max Biagi nella 500. Una tripletta che, in una gara del mondiale, manca dal 31 marzo 1996. In quella occasione, nel gp di Malesia, vincono Stefano Perugini nella 125, Max Biaggi nella 250 e Luca Cadalora nella 500.
Il 10 ottobre 1999 a Londra (Inghilterra) viene montata la ruota panoramica del Millennio. Le 1700 tonnellate di ferro destinate a sovrastare come altezza il celebre Big Ben vengono montate al ritmo di tre metri e mezzo all’ora sino a raggiungere i 135 metri. La Ruota voluta per festeggiare il Duemila costa 20 milioni di sterline ed è la sfida inglese alla famosa Ruota panoramica del Prater di Vienna (Austria).
Il 10 ottobre 1999 dopo 7 anni di digiuno Rimini conquista il suo ottavo titolo italiano togliendolo dalle casacche della Danesi Nettuno solo all’ultimo inning di gara 7 nella serie finale. La Semenzato Rimini vince così il cinquantunesimo scudetto del campionato di Baseball italiano.
Il 10 ottobre 1969 nasce a Muggia (Trieste) il velista Vasco Vascotto, vincitore di numerosi titoli in diverse classi velistiche: 22 titoli italiani, 7 europei e 14 mondiali. E’ campione del mondo anche nelle classi J24 e Farr 40. Conquista 5 volte il Giro d’Italia di vela, l’Admiral’s Cup del 1999 e due bronzi ai Campionati Mondiali Isaf. Nel 2007 partecipa alla Louis Vuitton Cup con l’equipaggio di Mascalzone Latino, di cui è skipper e tattico. Anche nel 2002 è nella squadra di Mascalzone Latino, ma abbandona il gruppo prima dell’inizio delle gare.
Il 10 ottobre 1969 nasce a Gulfport (Missisippi, Usa) il quarterback Brett Lorenzo Favre. Dal 1992 al 2007 è quarterback dei Green Bay Packers, squadra con cui vince il XXXI Superbow. È considerato uno dei più grandi giocatori nella storia della NFL ed è tutt’ora l’unico giocatore a vincere il prestigioso Premio NFL miglior giocatore dell’anno per tre volte, peraltro consecutive. Nonostante i suoi 40anni , Favre il 18 agosto 2009 firma con i Minnesota Vikings un contratto di due anni (per un compenso di 35 milioni di dollari). Il 17 gennaio 2011 Favre presenta la documentazione per il suo ritiro da giocatore. Il 26 novembre 2015, durante l’intervallo della gara del Giorno del Ringraziamento coi Chicago Bears, i Packers ritirano la sua maglia numero 4.
Il 10 ottobre 1959 a New York (New York, Usa) la Pan American World Airways, la Pan Am, inizia voli regolari in tutto il mondo. Molte altre compagnie aeree l’hanno preceduta nell’offrire servizi regolari su varie rotte internazionali, ma è la Pan American Airways a stabilire gli standard di servizio nella nuova era dei jet. La partnership pionieristica di Pan American con Boeing, le sue rotte ambiziose – come il suo servizio di jet intorno al mondo inaugurato nell’ottobre 1959, le sue campagne pubblicitarie appariscenti e la sua reputazione per un buon servizio, rendono l’azienda un leader e un trendsetter. La rotta intorno al mondo di Pan Am in direzione ovest è il volo 001, originario da San Francisco (California, Usa) e con fermate tra cui Honolulu (Hawaii, Usa), Tokyo (Giappone), Hong Kong, Bangkok, Manila, Calcutta e Delhi (India), Beirut (Libano), Istanbul (Turchia), Francoforte (Germania), Londra (Inghilterra) e infine New York. Il volo in direzione ovest dura 46 ore dal suo primo decollo. Nel frattempo, il volo Pan Am 002 fa il giro del globo verso est. La Pan Am viene fondata il 14 marzo 1927 a Key West (Florida, Usa) con il nome di Pan American Airways e fallisce il 4 dicembre 1991. La Pan Am ricompare, sotto forma di nuove compagnie, sei volte dopo il fallimento dell’originale nel 1991; tuttavia tra le varie reincarnazioni e l’originale il solo legame è nel nome.