200 anni fa Thomas Blanchard registra il brevetto del tornio per forme irregolari

Il 6 settembre 1819 a Springfield (Massachusetts) l’inventore Thomas Blanchard, impiegato della Springfield Armory, primario centro di produzione per armi leggere dell’esercito, registra un tornio per forme irregolari e per migliorare il processo produttivo delle canne dei fucili e delle pistole. Blanchard nasce il 24 giugno 1788 a Sutton (Massachusetts) e ottiene 25 brevetti. La sua prima invenzione, nel 1806, è una macchina per fare chiodi, che ne fa 500 al minuto. Blanchard muore il 16 aprile 1864 a Springfield.

250 anni fa inaugurato il primo Shakespeare Festival

Il 6 settembre 1769 a Stratford-upon-Avonn (Inghilterra) nella Rotonda, anfiteatro ottagonale costruito nei giardini della città natale di William Shakespeare, si svolge il primo Festival dedicato al celebre drammaturgo dall’impresario teatrale David Garrick.

30 anni fa, Tennis: ultima partita agli Us Open per Chris Evert, battuta da Zina Garrison

Il 5 settembre 1989 a New York (New York, Usa), sui campi di Flushing Meadows, la campionessa statunitense Chris Evert disputa il suo 113° e ultimo incontro agli Us Open di tennis battuta nei quarti di finale dalla connazionale Zina Garrison (7/6-6/2). La Evert è la donna che vince più titoli in singolare nell’era us Open (cioè dal 1968): sei titoli ed anche quella che vince più incontri: 101

40 anni fa, Tennis: Roscoe Tanner infila 11 aces nel servizio e rompe la rete

Il 5 settembre 1979 a New York (New York, Usa), sui campi di Flushing Meadows, lo statunitense Roscoe Tanner, detto il “bombardiere di Chattanooga”, mette a segno 11 aces e nel quarto set rompe la rete durante il vittorioso quarto di finale contro il n.1 del tabellone lo svedese Bjorn Borg agli Us Open con il risultato di 6/2-4/6-6/2-7/6.

40 anni fa messa in vendita la prima moneta d’oro garantita da uno Stato

Il 5 settembre 1979 il Canada mette in vendita la sua prima moneta d’oro (gold bullion), il Canadian Gold Maple Leaf, che è anche la prima moneta d’oro coniata al 99,99% di purezza. La moneta è garantita dal Governo canadese proprio per la sua purezza e per il suo peso in oro.

40 anni fa, Calcio: nasce il centravanti di colore John Carew

Il 5 settembre 1979 nasce a Lorenskog (Norvegia) il centravanti di colore John Carew.Gioca nella Roma, Lione, Valencia e Rosenborg. Con la Roma nella stagione 2003-2004 disputa 20 partite, con 6 gol, a cui devono essere aggiunti un gol in Coppa UEFA ed uno in Coppa Italia contro il Milan a San Siro. Causa una richiesta troppo elevata del Valencia, Carew non viene riscattato dai giallorossi. Dal 2005 al 2007 Carew gioca in Francia con l’Olympique Lyonnais e dalla stagione 2007 gioca in Inghilterra nell’Aston Villa. In carriera vince: 3 campionati (Norvegia, Spagna e Francia; 2 Coppe di Norvegia e 2 Supercoppe di Francia.

60 anni fa nasce Carlo Fuortes, amministratore delegato della Fondazione Musica per Roma

Il 5 settembre 1959 nasce a Roma Carlo Fuortes, economista, da più di venti anni svolge studi e consulenze sui temi dell’economia della cultura, con riferimento alla gestione dei musei e dei beni culturali, allo spettacolo dal vivo, alla televisione e cinema per conto di Musei statali e comunali, Sovrintendenze, Associazioni di settore, Teatri, Imprese pubbliche e private. Fuortes è amministratore delegato di Musica per Roma spa, società che gestisce il nuovo Auditorium di Roma. Dal 2012 al 2013 assume l’incarico di Commissario Straordinario della Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari e il 23 dicembre 2013 è nominato Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma. Il 15 aprile 2016 viene nominato Commissario Straordinario della Fondazione Arena di Verona con l’obiettivo di salvare la stagione Areniana 2016 ed evitare la liquidazione della Fondazione, decisa dal precedente Consiglio d’Indirizzo presieduto dal Sindaco Flavio Tosi.

70 anni fa, Tennis: la Osborne vince il secondo Us championship consecutivo

Il 5 settembre 1949 a New York (New York, Usa), sui campi del West Side Tennis Club di Forest Hills, la statunitense Margaret Osborne duPont vince la 63^ edizione degli Us Championship femminili battendo 6/4-6/1 la connazionale Doris Hart. Per la Osborne è il secondo successo consecutivo. Sinora Margaret vince altri tre titoli dello Slam: due volte a Parigi (1946 e 1949) e uno a Wimbledon (1947). Sia a Parigi 1946 che agli Us Championship 1948 la Osborne vince salvando un match point dell’avversaria (Pauline Betz Addie a Parigi e Louise Brough Clapp a New York).

70 anni fa, Tennis: Gonzales vince per la seconda vola consecutiva gli Us Championship

Il 5 settembre 1949 a New York (New York, Usa), sui campi del West Side Tennis Club di Forest Hills, lo statunitense Pancho Gonzales vince il 69° US Championship maschile battendo il connazionale Ted Schroeder, testa di serie n. 1, in un match considerato l’11° tra i più grandi incontri nella storia del tennis e con un drammatico primo set durato 1 ora e 15 minuti (16/8-2/6-6/1-6/2-6/4). Per Gonzales è la seconda vittoria consecutiva agli Us Championship.

80 anni fa, Tennis: L’Australia vince la Davis ribaltando per la prima volta lo 0-2

Il 5 settembre 1939 ad Haverford (Pennsylvania) nel challenge round di Coppa Davis l’Australia si aggiudica la 34^ edizione battendo gli Stati uniti 3-2 in un incontro (record ancora imbattuto) in cui la squadra di casa si fa raggiungere e superare dopo essere in vantaggio per 2 match a zero: gli statunitensi Bobby Riggs e Frank Parker e del doppio Hunt-Kramer, vengono travolti dagli australiani Adrian Quist e John Bromwich sia in doppio sia negli ultimi due singolari.