100 anni fa primo servizio di posta aerea via mare in Australia

Il 6 agosto 1919, utilizzando il monoplano Bristol “Diavolo Rosso” Harry Butler effettua il primo servizio di posta aerea viaggiando sul mare da Adelaide (nel sud dell’Australia) a Minlaton (sempre nel Sud Australia nella penisola di York dove appunto Butler è nato) e viene accolto da migliaia di persone incuriosite perché non avevano mai visto un aeroplano.

100 anni fa, Tennis: nasce Pauline Betz Addie, vincitrice a Wimbledon

Il 6 agosto 1919 nasce a Dayton (Ohio) la tennista Pauline May Betz Addie quattro volte campionessa americana nel singolo (dal 1942 al 1946) e vincitrice, al suo primo tentativo, a Wimbledon nel 1946. Pauline è al vertice delle classifiche Usa dal 1942 al 1944 e nel 1946, raggiungendo in questo anno anche il n. 1 del ranking mondiale. La Addie muore il 31 maggio 2011 a Potomac (Maryland, Usa).

130 anni fa muore il cardinale Guglielmo Massaia, missionario in Etiopia

Il 6 agosto 1889 muore a San Giorgio a Cremano (Napoli) il cardinale Guglielmo Massaia, frate cappuccino. Lorenzo Antonio, detto Guglielmo, Massaia nasce l’8 giugno 1809 nella frazione La Braja di Piovà d’Asti, ora Piovà Massaia (Asti). Ordinato sacerdote il 16 giugno 1832 a Vercelli e terminati gli studi, ha la direzione spirituale dell’Ospedale Mauriziano di Torino (1834-36) che gli consente di apprendere preziose nozioni elementari di medicina e chirurgia e di essere confessore e consigliere del futuro s. Giuseppe Benedetto Cottolengo. Trascore il decennio 1836-46 insegnando filosofia e teologia nel convento di Moncalieri-Testona e assistendo spiritualmente il futuro re d’Italia, Vittorio Emanuele Il, e il patriota Silvio Pellico. Massaia fonda diverse missioni in Etiopia e compone il primo Catechismo in lingua galla, popolazione etiopica. Cura malattie endemiche, principalmente il vaiolo, per cui viene acclamato “Padre del Fantatà” (Signore del vaiolo); interviene chirurgicamente nei casi d’urgenza, crea centri assistenziali, seda gli atavici odi tribali, pubblica a Parigi (Francia) la prima grammatica in lingua galla, favorisce spedizioni diplomatiche e scientifiche e fonda Addis Abeba (Etiopia) Viene creato cardinale da Papa Leone XIII il 10 novembre 1884. Nel 1914 inizia il processo di beatificazione.

210 anni fa nasce Alfred Tennyson, il più famoso poeta di corte

Il 6 agosto 1809 nasce a Somersby (Inghilterra) Alfred Tennyson, il più famoso dei poeti laureati, cioè dei poeti ufficiali di corte, nomina che riceve nel 1850. Tennyson, che scrive versi ispirati a temi classici o mitologici, nel 1850 scrive il suo capolavoro “In Memoriam A.H.H.”, dedicato allo scomparso amico Arthur Hallam. Nel 1885 realizza una delle sue opere più famose “Gli idilli del re” del 1885, legato al ciclo bretone e a Re Artù, che Tennyson dedica al Principe Alberto, marito della regina Vittoria. Tennyson – nominato baronetto nel 1884, primo scrittore ad essere elevato al rango di Pari del Regno Unito – muore il 6 ottobre 1892 ad Aldwort (Inghilterra).

20 anni fa Raissa Gorbaciova è malata di leucemia

Il 3 agosto 1999 a Muenster (Germania) un consigliere del Presidente russo Mikhail Gorbaciov informa che la moglie Raissa è gravemente ammalata. Infatti Raissa Gorbaciova muore di leucemia il 20 settembre 1999 in una clinica di Muenster. Raissa Maksimovna nasce il 5 gennaio 1932 a Rubcovsk (Russia) e il 25 settembre 1953 sposa Mikhail Gorbaciov e quando il marito diventa Presidente diventa in pratica la prima consorte di un leader sovietico ad apparire con grande frequenza all’esterno.

20 anni fa al via la vendita delle centrali Enel

Il 3 agosto 1999 a Roma il primo governo D’Alema detta le modalità per la vendita delle centrali elettriche dell’Enel, ponendo il tetto del 30% alla presenza pubblica all’interno delle cordate interessate all’acquisto. Si tratta di un modo per garantire la preminenza del capitale privato nel controllo delle centrali, favorendo così il processo di privatizzazione dell’Enel.

40 anni fa Patricia Harris viene nominata ministro della sanità dal Presidente Carter

Il 3 agosto 1979 a Washington (Dc, Usa) Patricia Harris viene nominata segretario del ministero della salute, istruzione e Welfare durante la Presidenza Carter. La Harris nasce il 31 maggio 1924 a Mattoon (Illinois) ed è ambasciatore degli Stati uniti in Lussemburgo dal 1965 al 1967, segretario del ministero per l’ alloggio e lo sviluppo urbano dal 1977 al 1979 e Segretario sia della sanità, l’istruzione e il benessere poi divenuto ministero della Salute e Servizi Umani durante l’amministrazione Carter riorganizzando i servizi sanitari tra il 1979 e il 1980. La signora Harris è stata la prima afro-americana a lavorare in un gabinetto presidenziale. Patricia Harris muore il 23 marzo 1985 a Washington.

60 anni fa nasce il politico pdl Rocco Crimi, sottosegretario allo sport

Il 3 agosto 1959 nasce a Galati Mamertino (Messina) il politico pdl Rocco Crimi, è sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri con delega allo sport nel IV Governo Berlusconi. Laureato in farmacia a Catania e specializzato a Pavia, fonda i Laboratory Krymi spa di cui è presidente sino al 2004. Dall’aprile del 2002 fino a Marzo 2008 è Commissario Straordinario dell’Amministrazione Nazionale di Forza Italia e da febbraio 2008 è Legale Rappresentante del Popolo della Libertà. Eletto alla Camera ininterrottamente dalla XII legislatura (15 aprile 1994) e da maggio 2008 entra come sottosegretario nel IV Governo Berlusconi, che apre la XVI Legislatura. Dopo 24 anni trascorsi ininterrottamente in Parlamento, non si ricandida più nel 2018.

70 anni fa, Basket: nasce la National Basketball Association (NBA)

Il 3 agosto 1949 a New York (New York, Usa) la Baa (Basketball Association of America) fondata il 6 giugno 1946 si accorda per fondersi con la Nbl (National Basketball League) adottando da allora il nome National Basketball Association (Nba), e portando il numero delle squadre a 17, localizzate in piccole e grandi città. La National basketball association, comunemente nota come Nba, è la principale lega professionistica di pallacanestro degli Stati Uniti d’America e del Canada: infatti le squadre attuali sono 30, di cui una canadese: i Toronto Raptors in cui gioca l’italiano Andrea Bargnani, che nel 2006 è il primo giocatore europeo scelto con il n.1 al draft, la selezione dei nuovi giocatori da inserire nelel diverse squadre. I Toronto Raptors vincono nel 2019 l’anello di campioni NBA, prima squadra canadese a riuscire nell’impresa.

80 anni fa nasce Francesco Abruzzo, ex presidente dell’Ordine giornalisti della Lombardia

Il 3 agosto 1939 nasce a Cosenza il giornalista Francesco “Franco” Abruzzo, per molti anni presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia. Inizia collaborando con le redazioni calabresi de Il Tempo e il Giornale d’Italia, si trasferisce a Milano nel febbraio 1962, a Il Giorno, e diventa professionista il 3 febbraio 1963. Passa poi al Corriere della Sera per approdare a Il Sole 24 Ore dove conclude la sua carriera professionale nel 2001. Dal 15 maggio 1989 e fino al 22 maggio 2007 è il superattivo Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, cui dedica grande impegno suffragato da una notevole preparazione giuridica. Continua poi le sua battaglie sui problemi della categoria giornalistica e in particolare la tutela degli aspetti pensionistici.