newspaper
#NewsNewsNews


Protagonisti del giorno 03 Aprile

Firenze. Nasce il compositore Mario Castelnuovo-Tedesco

Il 3 aprile 1895 nasce a Firenze il compositore Mario Castelnuovo-Tedesco. Diplomatosi in composizione a Firenze con Pizzetti, nel 1939 si trasferisce negli Stati Uniti. Dal 1946 insegna al conservatorio di Los Angeles (California, USA). Tra i lavori più riusciti, le opere teatrali "La Mandragola" (1926, da Machiavelli) e "Il mercante di Venezia" (1961, da Shakespeare); 28 Sonetti di Shakespeare per voce e pianoforte. Inoltre, molta musica da camera e sinfonica e due Concerti per chitarra e orchestra. Mario Castelnuovo-Tedesco muore il 15 marzo 1968 a Hollywood (California, USA)..

Boulogne-Billancourt (Francia). Nasce l'attrice Catherine Spaak

IL 3 marzo 1945 nasce a Boulogne-Bllancourt (Francia) Catherine Spaak Nel corso degli anni '60 e '70 lavora con i più importanti nomi del cinema italiano. "La voglia matta" e "Il sorpasso" (entrambi del '62) di Dino Risi, "La noia" (1963) di Damiano Damiani, "La bugiarda" (1964) di Luigi Comencini, "L'armata Brancaleone" (1966) di Mario Monicelli, "Adulterio all'italiana" (1966) di Pasquale Festa Campanile, "Febbre da cavallo" (1976) di Steno, sono solo alcuni dei titoli che la fanno assurgere a modello per le ragazze di allora. Alla fine degli anni '70 inizia a collaborare come giornalista di cronaca rosa per il Corriere della Sera, il Mattino di Napoli e per le riviste Anna, Moda e TV Sorrisi e Canzoni. Negli anni '80 passa alla conduzione televisiva con il talk-show "Harem", da lei anche ideato, andato in onda per quindici anni sulle reti Rai. Da lì passa a condurre sulla rete privata 'La 7' una trasmissione dedicata ai fenomeni extrasensoriali in onda tutte le sere a mezzanotte. Nel 1982 da alle stampe il suo primo libro, "26 donne" cui seguono l'autobiografia "Da me" (1992) e i romanzi "Un cuore perso" (1995) e "Oltre il cielo" (1996). Nel 2015 è una dei concorrenti della decima edizione del reality show L'isola dei famosi", in onda su Canale 5 e con la conduzione di Alessia Marcuzzi; questo impegno si interrompe il 2 febbraio in seguito a una decisione della stessa Spaak. Insieme a Brigitte Bardot, partecipa poi all'appello rivolto a José Barroso per una Giornata Vegetariana Europea. Agli inizi di marzo del 2020 Catherine Spaak é colpita da emorragia cerebrale. A causa di un residuo cicatriziale nel cervello, soffre in seguito di attacchi epilettici. Racconta la sua malattia nel programma "Storie italiane" del settembre dello stesso anno, invitando gli ammalati ad avere grinta e coraggio nell'affrontare le malattie e anche a non chiudersi; nella medesima intervista racconta di come l'ictus le compromette la vista e il movimento. Le sue condizioni di salute, con l'incalzare della malattia, peggiorano progressivamente. Le é fatale un altro attacco ischemico, avvenuto due anni dopo, il 17 aprile 2022, a Roma. Aveva 77 anni.

logo350

© 2020. TUTTI I DIRITTI RISERVATI