Il 25 marzo 1933 nasce a Milano l'imprenditore delle costruzioni Antonio Romagnoli, Cavaliere del Lavoro dal 2 giugno 1987. Laureato in Ingegneria Civile, è il più giovane ingegnere nel 1956. Appartenente ad una famiglia con una lunga tradizione nell'imprenditoria edile entra subito a collaborare nella impresa paterna, allo sviluppo della quale da un determinante contributo. L'Impresa Romagnoli, della quale è per molto tempo Presidente ed il principale azionista, fa parte del ristretto gruppo delle maggiori imprese di costruzioni italiane, operando in tutti i settori dell'edile con cantieri su tutto il territorio nazionale e all'estero. Romagnoli è anche Presidente dell'Azienda Agricola ""Cantine Romagnoli SpA"" e della ""Genova Prima S.p.A"". La ""Cantine Romagnoli"" svolge attività nel settore della viticultura e commercio di vino, la ""Genova Prima S.p.A.."" opera nel campo immobiliare e finanziario. Oltre alla presidenza delle suddette società, l'lng. Romagnoli è Presidente dell'Assimpredil e Vice Presidente della Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE). Nel 1993 Romagnoli viene coinvolto nell'inchiesta Mani Pultite per una tangente all'Amsa per la ristrutturazione delle sede di Via Olgettina a Milano. Amante della lirica, Romagnoli muore il 19 gennaio 2009 a Milano..
Il 25 marzo 1943 nasce a Nizhny Novgorod (Russia, URSS) il pentatleta Pavel Serafimovich Lednyov che ha una carriera ricca di risultati significativi sia nell'individuale che nella competizione a squadre. Dal 1972 al 1980 Lednyov conquista due ori, due argenti e tre bronzi olimpici e dal 1973 al 1978 si aggiudica sei ori, un argento e due bronzi mondiali. Lendnyov muore il 23 novembre 2010 a Mosca (Russia),
Il 25 marzo 1983 nasce a Pradera (Colombia) il difensore centrale Nelson Enrique Rivas López. Esordisce come professionista nel 2002 nelle file del Deportivo Pasto. Successivamente milita nel Deportivo Tolima e Deportes Calì, per poi passare nel 2006 al River Plate in Aergentina. Nel luglio 2007 passa all'Inter fino al 2011, con cui vince due scudetti e due supercoppe italiane, quindi si trasferisce in Canada al Montreal Impact dal 4 ottobre 2011.
© 2020. TUTTI I DIRITTI RISERVATI