newspaper
#NewsNewsNews


Eventi del giorno 29 Aprile

Roma. Giovanni Gronchi eletto presidente della Repubblica

Giovanni Gronchi viene eletto Presidente della Repubblica al quarto scrutinio con 658 voti su 833. Presterà giuramento l'11 maggio 1955. Nato a Pontedera (Pisa) il 10 settembre 1887. Fa parte del Movimento cristiano sorto nel 1902 intorno al sacerdote Romolo Murri. Insegna lettere e filosofia a Parma, Massa, Bergamo e Monza. Nel 1919 è tra i fondatori del Partito Popolare Italiano. Eletto deputato, è stato chiamato a dirigere la Confederazione dei Lavoratori Cristiani. Nominato Sottosegretario all'Industria e Commercio nel 1922 (I governo Mussolini) fino al Congresso di Torino del Partito Popolare (aprile 1923) , dove è stata decisa la non collaborazione e il ritiro dal Governo dei rappresentanti del Ppi. Passato all'opposizione, è tra gli esponenti della scissione denominata "dell'Aventino" ed è dichiarato decaduto dal mandato parlamentare nel novembre 1926. Ritiratosi a vita privata, dopo la caduta del fascismo viene nominato Ministro dell'Industria e Commercio nel 1944 (II e III Governo Bonomi), nel 1945 (Governo Parri e I Governo De Gasperi). Eletto Deputato all'Assemblea Costituente nel 1946 (Democrazia Cristiana) e Presidente del Gruppo parlamentare del suo partito. Eletto Deputato al Parlamento nel 1948 e nel 1953, l'8 maggio 1948 diviene Presidente della Camera dei Deputati. Dopo il mandato presidenziale diviene Senatore a vita quale ex Presidente della Repubblica. Muore a Roma il 17 ottobre 1978.